La Detartrasi (Pulizia dei Denti) è la prima fase di ogni terapia odontoiatrica, le gengive prive di infiammazione permettono di svolgere al meglio ogni fase del piano di lavoro, il dentista deve mantenere il buono stato di salute del cavo orale.
Durante le sedute di Igiene Orale vengono spiegate le corrette tecniche di spazzolamento e di rimozione della placca batterica, principale responsabile dell’infiammazione gengivale e della carie dentale.
Presso questo studio viene eseguito lo sbiancamento dentale con perossido di Carbamide, in una sola seduta si ottiene un sorriso più bianco e brillante!
La terapia viene effettuata dopo aver verificato il buono stato di Salute e di Igiene Dentale.
Sbiancare i denti rende il sorriso più luminoso!!!
La donna durante il periodo di gravidanza e allattamento è più suscettibile ai problemi alle gengive.
Questo accade a causa delle modifiche ormonali che si verificano durante la gestazione.
Le variazioni ormonali determinano una maggiore facilità ad avere infiammazione gengivale e sangunamento.
La donna in gravidanza affetta da malattia parodontale ha più probabilità di parto pramaturo o nascita di bambino sottopeso.
E’ la parte dell’odontoiatria che si occupa dell’otturazione dei denti colpiti da carie.
I materiali più utilizzati sono le resine composite, che permettono di ottenere un’otturazione del tutto simile al colore naturale dei denti.
Per ottenere la migliore adesione tra materiale da otturazione e dente viene utilizzata la diga di gomma per un perfetto isolamento del campo operatorio.
La cura dei dentini dei giovani pazienti è molto importante, anche per la salute futura della bocca dei bambini.
Anche i denti da latte (decidui) si possono cariare e provocare fastidio fino a fare scoppiare veri e propri ascessi.
I denti decidui sono utili per mantenere lo spazio dei denti permanenti, se malati vengono quindi otturati.
La sigillatura anticarie con vernici al fluoro dei primi molari permanenti già verso i 6 anni, appena è avvenuta la completa eruzione, i secondi molari si sigillano verso i 12 anni. La sigillatura aiuta a prevenire le carie delle superfici masticatorie, specialmente se i piccoli pazienti sono bravissimi nello spazzolamento!
La Devitalizzazione (terapia Canalare) è il trattamento che si rende necessario quando la carie arriva molto vicina al nervo (polpa dentale).
Il trattamento può richiedere anche più sedute a causa di anatomie complesse (curve-calcificazioni), numero dei canali radicolari da trattare (i molari superiori ne hanno spesso 4).
Un dente già devitalizzato può essere sottoposto a ritrattamento se da una radiografia di controllo si nota un granuloma (lesione all’apice del dente), oppure se il paziente riferisce dolore o gonfiore.
Essendo la chirurgia orale spesso il primo impatto del paziente con l'odontoiatra, lo studio offre un ambiente accogliente che permette di tranquillizzare anche i pazienti più timorosi.
Le estrazioni dentali sono effettuate con tecniche meno traumatiche possibile per ridurre il fastidio nel periodo post-operatorio.
E’ l’insieme delle terapie che si attuano per risanare i tessuti di supporto dei denti (gengiva e osso) nei pazienti affetti da malattia parodontale (Piorrea).
La Chirurgia Parodontale si attua anche in presenza: